Nel paese sono più di 16mila. Il rapido avvio di un percorso scolastico può rappresentare un passaggio fondamentale per la loro inclusione. Un approfondimento, in occasione della giornata mondiale dei profughi.

Fonte: https://www.openpolis.it/laccoglienza-dei-minori-stranieri-non-accompagnati-in-italia/?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=poverta-educativa

Mi occupo di formazione e supporto giuridico per gli enti locali in tema di affidamento e gestione di servizi alla persona e alla comunità.

Roberto Onorati
Blog

Progetto Autonomie Locali

Mantieniti aggiornato anche sui canali Social